Tag: cina
No, i cinesi non sono in grado di bucare gli algoritmi crypto
Ieri Il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo intitolato “Uno studio cinese diffonde timori e allarmi nel mondo delle criptovalute. “Siamo in grado di bucare gli algoritmi”. L’articolo cita uno studio rilasciato…
Continua...Cina: lo Stato sbarca nel settore degli asset digitali con una piattaforma per il trading
Oggi il sito di informazione locale sina.com.cn ha svelato che il 1° gennaio 2023 verrà lanciata la piattaforma per il trading secondario di asset digitali chiamata China Digital Asset Trading Platform. La…
Continua...La Cina avrebbe più Bitcoin di MicroStrategy, nonostante il ban
Il co-fondatore e CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, sostiene che la Cina possiederebbe 194.000 Bitcoin. Visto che MicroStrategy ne possiede circa 130.000, il governo cinese in questo momento avrebbe più BTC…
Continua...Criptovalute in Cina: Hong Kong vuole riabilitare il trading contro la madrepatria
Qualche giorno fa il quotidiano cinese South China Morning Post (SCMP) ha riferito che Hong Kong sta valutando la possibilità di consentire il trading di criptovalute vietato nel resto della Cina. Hong…
Continua...Cina: già in calo la diffusione dello Yuan digitale
Nel semestre compreso tra luglio e dicembre del 2021 il volume delle transazioni in e-CNY (lo Yuan digitale cinese) era cresciuto del 154%. Nel semestre successivo, da gennaio a giugno 2022, è…
Continua...Segno di debolezza per bitcoin?
Questa notte le borse cinesi sono salite, mentre il prezzo di bitcoin è sceso. Il fatto è che la risalita delle borse cinesi molto probabilmente è legata alla fine della paura per…
Continua...Bitcoin torna sopra 50.000$: paura finita?
Ieri sera il prezzo di bitcoin è tornato sopra quota 50.000$. Il fatto è che difficilmente è un caso che il crollo sotto questa soglia sia avvenuto dopo la pubblicazione della notizia…
Continua...Bitcoin crolla: colpa di Elon Musk o della Cina?
Questa mattina il prezzo di bitcoin è crollato fino a 42.000$ per poi risalire timidamente fino ai 47.000$ (lo stesso livello di metà settembre ed inizio ottobre). Il tweet di questa notte…
Continua...Il prezzo di bitcoin non risale (anche per colpa di Cina e USA)
Il trend attuale sembra essere divergente sia rispetto a quello del 2017, sia rispetto a quello del 2020. Il problema è l’incertezza creata in particolare sui mercati USA dopo l’approvazione di lunedì…
Continua...Il “dramma” di Evergrande fa scendere bitcoin
Ieri sera, quando i mercati USA avevano già chiuso e quelli cinesi non avevano ancora aperto, è andato in onda un piccolo breve dramma a lieto fine che ha avuto invece impatto…
Continua...