Post della categoria

  • bitcoin

    Hot

    in

    Grayscale vince contro la SEC, e Bitcoin sale

    Oggi la corte distrettuale di Washington DC ha dato ragione a Grayscale nella causa contro la SEC. Di fatto il giudice ha affermato che la SEC ha sbagliato a rifiutarsi di approvare la richiesta di Grayscale per l’emissione di un ETF su Bitcoin spot, addirittura ordinando l’annullamento dell’ordinanza di diniego, e l’accoglimento della richiesta di […] Continua

  • bitcoin fund holdings
    in

    Bitcoin: la discesa sembra finita, per i fondi

    Su Crypto Quant c’è un grafico che mostra il trend nel corso del tempo dei Bitcoin detenuti da fondi come hedge fund o ETF. Da qualche giorno questo grafico è ai massimi del 2023. In questo momento infatti risultano esserci quasi 695.000 BTC detenuti sugli indirizzi pubblici noti dei fondi, mentre il 20 giugno si […] Continua

  • fidelity investments
    in

    Oggi è Fidelity ad aver innescato l’assalto di Bitcoin ai 31.000$ (fallito)

    Oggi, poco prima delle 14:00, ho scritto su Twitter che sembrava che il prezzo di Bitcoin volesse tornare a 31.000$. Infatti nel corso della mattinata c’erano stati dei movimenti, soprattutto sul mercato dei derivati, che suggerivano un possibile cambio di tendenza sul brevissimo periodo. In effetti alle 16:02 è iniziata una risalita che ha portato […] Continua

  • Samsung Bitcoin
    in

    Samsung lancia un ETF su Bitcoin

    Forse non tutti sanno che Samsung non è solo un brand di cellulari, ma un colosso aziendale coreano che opera in molti settori. Infatti opera anche nel settore finanziario tramite la sua controllata Samsung Asset Management Hong Kong (SAMHK). Ebbene, SAMHK oggi lancia il Samsung Bitcoin Futures Active ETF (3135.HK) sulla borsa di Hong Kong. […] Continua

  • ETF bitcoin
    in

    Notizia bomba: in arrivo gli ETF su bitcoin!

    Colpo di scena nella questione che riguarda l’approvazione da parte della SEC di ETF su bitcoin. E’ stata trovata una scappatoia, e a quanto pare da giovedì saranno messi sul mercato, seppur privatamente! E così finalmente gli enormi capitali dei grandi investitori istituzionali potranno entrare in questo mercato. Link: https://cryptonomist.ch/2019/09/03/vaneck-solidx-etf-su-bitcoin-sec/ Continua

  • sec
    in

    No, la decisione sugli ETF non è rimandata a settembre

    Sta circolando una voce secondo la quale la decisione della SEC sugli ETF sui Bitcoin sia stata rimandata a settembre. Attenzione perchè la notizia è vera, ma la voce è sbagliata… Innanzitutto iniziamo con il dire che la SEC ha ricevuto diverse richieste in merito all’emissione di ETF su Bitcoin. Quella con maggiori probabilità di […] Continua

  • etf
    in

    ETF su Bitcoin – Tutto quello che c’è da sapere

    Riceviamo e pubblichiamo Con la notizia degli ETF su Bitcoin si è creato fermento nella community degli investitori di criptovalute. Con molto entusiasmo si sta aspettando il verdetto che la SEC darà sulla richiesta di ETF su Bitcoin. Cosa sono gli ETF su Bitcoin? Perché il 10 agosto è una data così importante per il […] Continua

  • occhio
    in

    Occhio al 10 agosto 2018

    C’è una voce che sta circolando sempre più insistente negli ultimi giorni. Il 10 agosto 2018 è la data in cui, forse (ma il condizionale è d’obbligo), la SEC approverà i primi ETF su Bitcoin. Infatti stanno elaborando una richiesta da parte della Cboe (la stessa che gestisce i futures su BTC) che stavolta pare avere […] Continua

  • graal
    in

    Sta per arrivare il “Santo Graal” del Bitcoin?

    Dopo la “Bibbia del Bitcoin” (secondo JP Morgan), potrebbe essere in arrivo anche il “Santo Graal” del Bitcoin. Cos’è? Un ETF legato al Bitcoin. Ma andiamo per ordine… E’ sempre JP Morgan a parlarne. Gli exchange-traded fund (ovvero gli ETF) sono un tipo di fondo d’investimento quotati in borsa, a gestione “passiva”. Ovvero il loro rendimento è legato alla quotazione di […] Continua

  • etf
    in

    In arrivo gli ETF sul Bitcoin (ovvero i Bitcoin alla portata di tutti)

    Molte persone hanno provato ad acquistare Bitcoin, ma hanno rinunciato. Infatti le procedure per la registrazione e la convalida degli account sui siti di exchange sono tutt’altro che immediate, e la conservazione dei token, una volta acquistati, per molti non è propriamente una passeggiata. Da una statistica sul mercato americano infatti ad esempio emergerebbe che […] Continua