Tag: europa
Mining: la Commissione Europea vorrebbe “staccare la corrente”. E’ un problema?
Ieri Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo in cui rivela che la Commissione Europea ha avvisato che, in caso di emergenza, “toglierebbe la corrente” ai miner di Bitcoin. La misura…
Continua...Approvata oggi la bozza della nuova normativa UE per l’antiriciclaggio
Oggi due commissioni del Parlamento dell’Unione Europea hanno approvato una bozza per il nuovo regolamento antiriciclaggio. Questa bozza riguarda anche le transazioni tra exchange di criptovalute e wallet non custodial. Però si…
Continua...Oggi verrà votato l’emendamento contro la PoW di Bitcoin
Ieri un articolo di CoinDesk ha gettato un po’ di panico nella community crypto europea. Infatti riferiva di un emendamento al regolamento europeo sulle criptovalute che avrebbe vietato la PoW e costretto…
Continua...L’Europa sta “perdendo il treno” della Blockchain
Nonostante si inizi a parlarne molto anche da noi, gli Stati UE in realtà stanno “perdendo il treno” della Blockchain a favore di altri Stati. Attenzione: questo è un treno che passa…
Continua...La UE non regolamenterà le criptovalute fino al 2019
Il CorCom oggi dà questa notizia: “Bitcoin, niente regole fino al 2019. La Ue aspetta il G20“. In altre parole durante il primo tavolo tra la Commissione Europea, i regolatori, i supervisori…
Continua...La Commissione Europea lancia un osservatorio e un forum sulla Blockchain
La Commissione Europea ha lanciato l’Osservatorio ed il Forum sulla Blockchain dell’Unione Europea, con il sostegno del Parlamento Europeo. L’Osservatorio si occuperà di seguire per conto della Commissione Europea gli sviluppi più…
Continua...La BCE fa un sondaggio sul Bitcoin sul proprio profilo Twitter ufficiale
La Banca Centrale Europea (BCE o ECB, European Central Bank) ha un profilo Twitter ufficiale: @ecb. Lo sapevate? Ebbene oggi sul proprio profilo Twitter ufficiale ha lanciato un sondaggio sul Bitcoin: “#bitcoin…
Continua...Il QE della BCE ha aiutato il Bitcoin?
Il QE della BCE ha aiutato il Bitcoin? Sì, è possibile. Anche se potrebbe essere stato soprattutto il Quantitative Easing della BoJ (Bank of Japan) ad avere un reale impatto sul valore…
Continua...UE: le criptovalute sono utilizzate solo raramente dalle organizzazioni criminali
La Commissione Europea il 26 giugno 2017 ha rilasciato un nuovo rapporto sui rischi derivanti da attività finanziarie terroristiche e di riciclaggio di denaro sporco. Cade il mito delle criptovalute come “monete del…
Continua...