Nuovo picco di acquisti nella notte: più di 160 milioni di dollari scambiati in 1 sola ora tra la mezzanotte e l’una di stanotte. Il prezzo è schizzato oltre gli 8.900 dollari.
Fino a tre giorni fa il prezzo oscillava attorno a quota 8mila, mentre ora sembrerebbe essere destinato ad oscillare attorno a quota 9mila.
Come già verificatosi altre volte si è trattato di un boom di acquisti concentrato in pochissimo tempo (addirittura 1 singolo minuto), molto probabilmente dovuto a singoli grossi investitori che potrebbero aver acquistato grandi quantità di BTC, facendone inevitabilmente aumentare il prezzo.
La domanda ora è: questi acquisti “improvvisi” continueranno? Se sì, qual è lo scopo di queste “balene”? E fino dove arriveranno?
Forse per farsi un’idea è possibile dare uno sguardo al grafico dell’andamento dell’anno scorso nel medesimo periodo (da aprile a giugno 2017), quando passò da quota 1.000 a quota 2.500 circa.
PS: ricordiamo infatti che anche l’anno scorso il “tax day” americano cadeva attorno a metà aprile.
Un ringraziamento speciale allo sponsor di questo blog che rende possibile la sua esistenza: CryptoRefills.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.
Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.