in

Cosa significa “dogefather”? Perchè Elon Musk si fa chiamare così?

elon musk dogefather

Ultimamente Elon Musk si è presentato in pubblico con una t-shirt su cui c’era la scritta “dogefather”.

Cosa significa dogefather? Qual è la sua traduzione in italiano?

In realtà non c’è una vera e propria traduzione, pertanto occorre raccontare la storia del dogefather per capirne il significato.

Tutto ha inizio nel 2021, quando Elon Musk partecipò al Saturday Night Live, una celebre trasmissione comica statunitense.

Fu proprio durante quella trasmissione (comica) che Musk disse al presentatore: “chiamami dogefather”.

All’epoca Elon Musk promuoveva la criptovaluta Dogecoin, il cui ticker è DOGE.

La pubblicità che Musk fece a DOGE fu tale che proprio durante quella trasmissione il prezzo di Dogecoin raggiunse il suo massimo storico di sempre, che attualmente risulta ancora imbattuto.

Tuttavia proprio durante il suo intervento al Saturday Night Live definì di fatto Dogecoin come un imbroglio, e così da allora il prezzo di DOGE non è mai più riuscito a ritornare a quei livelli. Infatti in seguito Elon Musk praticamente smise di promuovere Dogecoin.

Ma allora perchè continua a farsi definire dogefather?

Ebbene, c’è un seguito a questa storia…

L’anno scorso Musk ha appoggiato la candidatura di Donald Trump alla Casa Bianca, ottenendo in cambio la nomina a capo dell’agenzia governativa che doveva tagliare la spesa pubblica.

Un po’ per scherzo, Musk ha chiamato quella sua agenzia Department Of Government Efficiency, ovvero D.O.G.E.

Sia chiaro: il D.O.G.E. non c’entra assolutamente nulla con Dogecoin, ma almeno consente a Musk di continuare a farsi chiamare dogefather.

Il termine dogefather è composto da doge e da father, e father in inglese significa padre. Tuttavia dogefather non significa il padre di DOGE.

Il termine deriva invece da godfather, ovvero il termine inglese che significa padrino. Infatti prende spunto proprio dal celebre film “Il Padrino“, il cui titolo originale in inglese è “The Godfather”.

Lo si capisce bene confrontando il celebre simbolo riportato sulla locandina del film con quello riportato sulla t-shirt del dogefather di Elon Musk: sono praticamente identici.

La cosa curiosa è che nel film il padrino era uno spietato gangster, quindi è un po’ come se Elon Musk si autodefinisse una sorta di gangster, prima di Dogecoin, ed ora del D.O.G.E.

Infine va aggiunto che il D.O.G.E. non è riuscito a tagliare la spesa pubblica, tanto che Elon Musk si è dimesso da presidente dell’agenzia, ed ora sta facendo propaganda contro Trump, reo di aver proposto una legge che aumenta la spesa pubblica, vanificando tutto il lavoro fatto fino ad ora da Musk e dal D.O.G.E. stesso.

bitcoin centomila euro

Bitcoin diretto verso i centomila euro

bitcoin inflazione

Bitcoin É correlato all’inflazione