Post della categoria

  • ethereum bitcoin
    in

    Il prezzo di Ethereum sta recuperando meno di Bitcoin

    Oggi il prezzo di Bitcoin e Ethereum è in recupero. Ma mentre Bitcoin è a +1,6% rispetto a ieri, il prezzo di Ethereum sta recuperando meno della metà. Il recupero di oggi molto probabilmente si deve ad un piccolo rimbalzo causato dall’accordo trovato tra il governo ed il parlamento USA sull’aumento del debito. Il temuto […] Continua

  • bear bull market
    in

    Forse concluso il ritracciamento di Bitcoin e Ethereum

    Ieri è successa una cosa decisamente interessante. Infatti il numero di ETH messi in staking nel corso della giornata (86.000) ha superato di gran lunga quello degli ETH ritirati dallo staking (31.000). Il giorno prima invece furono ritirati ben 285.000 ETH, a fronte di 126.000 depositati. Il fatto è che a partire dal 12 aprile, […] Continua

  • ethereum staking
    in

    Ethereum: prelevati solo lo 0,23% degli ETH in staking

    L’aggiornamento Shapella (Shanghai + Capella) di ieri ha finalmente abilitato il prelievo degli ETH in staking. Lo staking sulla nuova blockchain di Ethereum è iniziato a dicembre 2020, e da allora tutti gli ETH messi in staking risultavano di fatto bloccati. Da ieri invece è finalmente possibile prelevarli, ma a quanto pare solo pochissimi lo […] Continua

  • bitcoin ethereum
    in

    Ethereum e Bitcoin: attenzione al 12 aprile

    I prossimi sette giorni potrebbero riservare qualche sorpresa per il prezzo di Bitcoin ed Ethereum. Infatti ci sono in particolare tre eventi che potrebbero farli muovere in modo significativo. Innanzitutto il 12 aprile avverrà il tanto atteso aggiornamento Shanghai. Questo evento potrebbe far scendere il prezzo di ETH, e forse a ruota far scendere anche […] Continua

  • asteroide
    in

    L’apocalisse delle criptovalute è una possibilità, seppur remota

    Oggi ho scritto un lungo articolo per il Cryptonomist in cui illustro una possibilità teorica che tuttavia ad oggi non è possibile escludere che possa verificarsi per davvero. Il problema è che, se si verificasse, sarebbe una sorta di “apocalisse delle criptovalute”, escluso Bitcoin. Si tratta dell’ipotesi secondo la quale tutti gli exchange centralizzati potrebbero […] Continua

  • visa dollari ethereum
    in

    Visa ha testato i pagamenti in USDC su Ethereum

    Ieri si è tenuta la prima sessione di incontri dello StarkWare 2023, a Tel Aviv. Durante uno di questi incontri, il capo della divisione crypto di Visa, Cuy Sheffield, ha dichiarato: “Abbiamo testato come accettare effettivamente pagamenti in USDC […] su Ethereum“. Sembra pertanto che Visa stia cercando di capire come rendere possibile ai propri […] Continua

  • ethereum dollari
    in

    Grayscale Ethereum Trust precipita a -60%

    Oggi lo sconto sul NAV del Grayscale Ethereum Trust (ETHE) ha fatto segnare un nuovo record: -60%! Ovvero ci sono così pochi investitori disposti a comprarlo che chi lo vuole vendere è costretto a farlo al 60% in meno del controvalore in Ethereum (ETH). Grayscale Ethereum Trust è un fondo interamente investito in ETH, le […] Continua

  • metamask paypal ethereum
    in

    MetaMask integra PayPal

    Oggi MetaMask ha annunciato ufficialmente l’integrazione di PayPal. Il comunicato stampa è stato pubblicato dalla casa madre Consensys, secondo cui PayPal si integrerà perfettamente all’interno del noto wallet MetaMask in modo da fornire agli utenti la possibilità di acquistare Ethereum pagando con PayPal. La nuova funzionalità per ora è disponibile solo per utenti statunitensi selezionati, […] Continua

  • bitcoin
    in

    Behnam (CFTC): Bitcoin è l’unica commodity (Ethereum no)

    Oggi Fortune ha pubblicato un articolo in cui cita le parole pronunciate dal presidente della U.S. Commodity Futures Trading Commission (CFTC), Rostin Behnam, al DeCenter di Princeton, un istituto incentrato sulla blockchain. Il suo discorso verteva sulla questione della regolamentazione dei mercati crypto, dopo il crollo di FTX, ed a tal proposito ha parlato della […] Continua

Altri post
Congratulations. You've reached the end of the internet.