in

Il QE della BCE ha aiutato il Bitcoin?

bce

bceIl QE della BCE ha aiutato il Bitcoin? Sì, è possibile. Anche se potrebbe essere stato soprattutto il Quantitative Easing della BoJ (Bank of Japan) ad avere un reale impatto sul valore del Bitcoin.

Ma andiamo per ordine: cos’è il Quantitative Easing? È l’emissione di grandi quantità di denaro sui mercati finanziari. Infatti fintanto che queste enormi quantità di denaro non arrivano sui mercati dei beni di consumo non generano inflazione. Pertanto è possibile immettere liquidità sui mercati finanziari senza generare inflazione.

La prima banca centrale ad iniziare un QE è stata quella giapponese, la Bank of Japan (BoJ). Il problema è che ormai la quantità di nuovi Yen emessi è tale che più di un giapponese potrebbe paventare in futuro un aumento significativo dell’inflazione dello Yen! Questo, unito al grande interesse da sempre mostrato dal Giappone nei confronti del Bitcoin, potrebbe aver spinto molti giapponesi a cambiare i propri Yen in Bitcoin. Oltretutto visto che ad oggi l’evoluzione futura del valore del Bitcoin sembra decisamente più interessante di quella dello Yen, non è facile trovare persone che accettino di vendere Bitcoin in cambio di Yen, e questo riduce l’offerta.

Pertanto se la domanda di Bitcoin in Giappone cresce molto, e diminuisce anche l’offerta, i prezzi schizzano alle stelle.
Questa dinamica sarebbe compatibile con il fatto che l’ultima poderosa e rapida crescita del valore del Bitcoin si debba proprio al Giappone, visto che i volumi di scambio maggiori ultimamente si sono verificati proprio nel paese del Sol Levante.

Nonostante anche BCE e Fed abbiano immesso sui mercati finanziari enormi quantità di nuovi Euro o Dollari, l’impatto sul valore del Bitcoin sembrerebbe essere stato minore (visti i volumi di scambio del Bitcoin in Europa e USA decisamente inferiori ultimamente rispetto a quelli di Giappone e Cina), ma non è da escludere che sia in atto anche da noi un processo simile a quello giapponese, “mascherato” però da quello asiatico.
Per avere un metro di paragone basta ricordare che la BCE ogni mese immette sui mercati finanziari circa 60 miliardi di Euro, ovvero più o meno tanto quanto valgono complessivamente TUTTI i bitcoin in circolazione.

vino

La tracciatura della filiera dei vini pregiati con Blockchain è realtà

crescita

Superata anche quota 4.500 dollari