Ora è possibile inviare dollari tramite Lightning Network di Bitcoin

Ieri il fondatore di Strike, Jack Mallers, ha annunciato che ora è possibile utilizzare le API di Strike per inviare dollari USA tramite Lightning Network.

Lightning Network (LN) è un cosiddetto “layer 2” di Bitcoin (BTC), ovvero una rete basata sula blockchain di Bitcoin che consente transazioni quasi immediate ed a costi bassissimi.

In genere LN viene utilizzato per inviare BTC, ma grazie alle API messe a punto da Strike ora può essere utilizzato anche per inviare dollari. In questo modo, come afferma Mallers, sono possibili “esperienze di pagamento più economiche, veloci, globali e superiori”.

Tra l’altro Lightning Network è un protocollo aperto e pubblico, quindi chiunque può verificare in prima persona quanto sia sicuro. Le transazioni su LN però non sono pubbliche e non vengono registrate sulla blockchain di Bitcoin, ma questo avverrà probabilmente sui sistemi su cui si basano le API di Strike.

Per sapere nel dettaglio come funzionano le transazioni tramite Lightning Network è stata messa a disposizione sul sito web ufficiale di Strike la documentazione tecnica.

Strike, per intenderci, è anche l’azienda che ha contribuito a rendere possibile l’utilizzo di Bitcoin come valuta a corso legale in El Salvador.


Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.


Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.