Le prime banconote di Bitcoin disegnate da un artista di Los Angeles

Un artista di Los Angeles ha creato un programma che genera le rappresentazioni fisiche dei blocchi Bitcoin come banconote.

Forse nel tentativo più intrigante di produrre un “Bitcoin fisico”, Matthias Dörfelt ha utilizzato  64 blocchi casuali e li ha trasformati in rappresentazioni fisiche di se stessi.

“Da un punto di vista tecnologico, la blockchain, inventata con il bitcoin, è una delle cose più innovative che sono arrivate negli ultimi anni”, ha detto Dörfelt alla Fast Company.

“Il Bitcoin vale molti soldi, ed è così importante oggi che mi è in mente di realizzarle”.

Ogni banconota è diversa e si  riferisce al numero di transazioni trattate in quel blocco. Gli schemi di colore variano anche tra esempi.

La figura non ha alcun significato specifico, tuttavia il suo aspetto spettrale è inquietante, insieme allo stile del modello complessivo che ricorda quello della pittura di Edvard Munch il famosissimo “Urlo”.

Diverse aziende hanno cercato di fare qualcosa nel mercato Bitcoin fisico nel corso degli anni, incluso il Denarium di successo, che ha investito in una moneta placcata oro.

Soprattutto considerato come una novità, l’imprenditore nonchè investitore Alistair Milne ha comunque acquistato una moneta fisica lo scorso anno.