Dopo la decisione di offrire ai propri clienti la duplicazione dei Bitcoin in BCH Kraken è stato letteralmente preso d’assalto dagli investitori. Come dicono loro stessi in un post di ieri sul loro blog hanno avuto una crescita esponenziale ed in questo momento si trovano quindi in difficoltà. E’ plausibile infatti che la loro piattaforma tecnologica abbia bisogno di un potenziamento o ampliamento, e ciò richiederà probabilmente un po’ di tempo.
Pertanto hanno annunciato, sempre sullo stesso post, che a partire da oggi saranno “delistate alcune coppie”. Ovvero non sarà più possibile la compravendita diretta tra le seguenti coppie di valute: XBT/GBP, ETH/GBP, XRP/CAD, XRP/JPY, EOS/EUR, EOS/USD, XLM/EUR, XLM/USD, GNO/EUR, GNO/USD, REP/USD.
Ricordiamo che su Kraken XBT sta per Bitcoin, XRP sta per Ripple, XLM sta per Lumen, GNO sta per Gnosis, REP sta per Augur (le altre sono le classiche sigle delle monete fiat, a partire da GBP che sta per la Sterlina inglese).
Per ora è probabile che queste coppie non saranno riattivate a breve.
Saranno bloccati anche temporaneamente i seguenti tipi di ordini avanzati: Stop Loss, Take Profit, Stop Loss – Take Profit, Stop Loss – Take Profit Limit, Stop Loss Limit, Take Profit Limit, Trailing Stop, Trailing Stop Limit, Stop – Limit. A tale proposito sul post sopracitato Kraken dichiara che “Gli ordini avanzati torneranno attivi in un mese o due, non appena saremo in grado di rielaborarli. Sappiamo che molti dei nostri clienti utilizzano gli ordini avanzati, ma vengono utilizzati molto meno frequentemente rispetto ai limiti di base e agli ordini di mercato, mentre necessitano di più risorse di sistema per essere elaborati.”
Era da qualche giorno che molti utenti lamentavano problemi, lentezze, disservizi, ed ora ecco spiegato il perchè. Si spera che questi interventi siano risolutivi sul breve periodo.