Ethereum potrebbe superare Bitcoin a breve!

EthereumSe andate su Coinbase scoprite che ad oggi, domenica 18 giugno 2017, Ethereum vale circa 320 Euro, contro i 2.300 di Bitcoin. Se pensate che questo significhi che il divario tra i due sia ancora enorme (più di 7 volte tanto) vi sbagliate di grosso!

Infatti il fatto che 1 Bitcoin valga 2.300 Euro è in realtà totalmente irrilevante. Quello che conta in realtà è quanto valgono in totale tutti i Bitcoin del mondo. In totale ci sono quasi 16 milioni e mezzo di Bitcoin in circolazione che, moltiplicati per 2.300 euro l’uno, fanno un totale di quasi 38 miliardi di Euro. Ecco, questo è il valore reale del Bitcoin: 38 miliardi di Euro.

Ma quanto vale invece Ethereum? Dovete sapere infatti che di Ethereum in circolazione che ne sono molti di più: oltre 92 milioni e mezzo! Moltiplicati per 320 fa quasi 30 miliardi di Euro.

Quindi in totale il valore dell’Ethereum è solo di circa il 21% inferiore a quello del Bitcoin! E c’è dell’altro…

Negli ultimi 12 mesi il valore del Bitcoin è salito del 230% circa, mentre quello dell’Ethereum è salito del 2.200%! Ovvero la crescita del valore dell’Ethereum in questa fase è quasi 10 volte più veloce di quella del Bitcoin.
Ad oggi ogni ora circa vengono scambiati circa 315 milioni di dollari in Bitcoin, e 218 milioni di dollari in Ethereum, ovvero “solo” il 30% in meno. Ed il numero di transazioni medie per ora è di 10mila sia per il Bitcoin che per l’Ethereum.

Ma c’è un dato che pare avvantaggiare parecchio Ethereum rispetto a Bitcoin: in media un blocco di blockchain del Bitcoin ci mette circa 7 minuti ad essere convalidato. Quindi servono minimo 7 minuti per potersi vedere confermata una transazione n Bitcoin. I blocchi della blockchain di Ethereum invece vengono confermati in media in 15 secondi! Ovvero una transazione in Ethereum non viene confermata dopo 7 minuti, ma dopo solo 15 secondi. E questo potrebbe fare la differenza.

Questa immensa differenza si ripercuote anche sul mining. Infatti a causa di queste tempistiche vengono confermati al massimo 6 blocchi di Bitcoin all’ora, mentre ne vengono confermati addirittura 225 di Ethereum. Per ogni blocco confermato i miners di Bitcoin ottengono 12 BTC e mezzo (circa 32mila dollari) mentre chi mina Ethereum riceve 5 ETH. Moltiplicando 6 blocchi per 12,5 BTC possiamo sapere che ogni ora vengono rilasciati 75 Bitcoin, e moltiplicando 225 blocchi per 5 ETH sappiamo che ogni ora vengono rilasciati ben 1.125 Ethereum!

Quindi chi mina Bitcoin compete per accaparrarsi “solo” 192mila dollari all’ora, mentre chi mina Ethereum compete addirittura per oltre 400mila dollari all’ora!!! Sulla base di questi dati è addirittura plausibile che in tempi non remoti il valore complessivo dell’Ethereum potrebbe sorpassare quello del Bitcoin.


Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.


Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.