Da un po’ di tempo a questa parte (fine aprile 2017) il valore del Bitcoin è cresciuto molto, e decisamente in fretta. Questa rapida crescita sta generando delle forti oscillazioni sul cambio Bitcoin/Euro.
Ad esempio ieri, lunedì 12 giugno 2017, in un solo giorno ha perso quasi il 10%! Infatti ha aperto a 2.613 Euro, per poi chiudere a 2.355, con una perdita secca giornaliera del 9,87%. In realtà, sempre nella giornata di ieri, ha toccato per breve tempo anche quota 2.100, con una perdita del 19,6%, già però in parte recuperata nel corso della stessa giornata di ieri.
Stamattina in realtà è già risalito a quota 2.399, con un guadagno dell’1,9% rispetto alla chiusura di ieri sera.
Già un paio di settimane fa si era verificata un’oscillazione del genere, con 3 giorni consecutivi di perdite (da 2.165 a 1.800), con una crollo del valore totale del 16,9%, ma molto presto il valore era tornato a crescere, tanto da arrivare domenica sera a quota 2.613.
Il valore del Bitcoin oscilla sempre molto, con rapidi incrementi e rapide perdite di proporzioni anche sostanziali, ma tendenzialmente spesso le perdite vengono recuperate piuttosto in fretta da nuovi incrementi, per poi ripetersi nuovamente con uno schema simile: cresce molto, poi crolla un po’, per poi tornare a crescere. E’ molto difficile immaginare quale possa essere la soglia di valore attorno alla quale avvengano queste oscillazioni, anche perchè nel mentre il suo valore reale di scambio comunque varia.
Pertanto queste rapide oscillazioni molto probabilmente si devono alle attività di trading, o a grosse movimentazioni di chi detiene grandi quantità di Bitcoin, mentre di base il valore medio mensile sta comunque tendendo ad un costante aumento.
Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.
Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.