Poloniex è una piattaforma online per lo scambio di criptovalute (tra cui il Bitcoin).
La piattaforma è di proprietà della Poloniex Inc. di Wilmington, in Delaware (USA), quindi è di proprietà di una società privata americana. Questo è un punto importante, perchè questo tipo di società può fallire (a volte anche facilmente) creando danni a chi le utilizza. In particolare, come è successo qualche anno fa a Mt. Gox, chi avesse Bitcoin o altre criptovalute sui wallet della piattaforma potrebbe perderli tutti qualora la società che la gestisce fallisse. Visto che è già capitato in passato… occhio!
Come funziona Poloniex? Una volta che vi siete registrati, la piattaforma in automatico vi creerà un wallet per ogni criptovaluta gestita. Le criptovalute che Poloniex è in grado di gestire sono molte, e per ognuna di esse vi crea in automatico un wallet. Una volta loggati potrete consultare l’elenco delle criptovalute e dei vostri wallet che la piattaforma vi ha creato. Potete utilizzare quei wallet normalmente come si fa per qualsiasi wallet, ovvero per ricevere o inviare criptovalute. Per poter utilizzare la piattaforma come prima cosa dovete inviare Bitcoin, o altre criptovalute, ad uno dei vostri wallet su Poloniex.
A cosa serve Poloniex? Serve a scambiare criptovalute con altre criptovalute. Ovvero è una piattaforma di cambio: potete scambiare Bitcoin con Ethereum, Ethereum con Monero, eccetera. In realtà però il maggiore utilizzo è per il trading. Infatti acquistare ad esempio Ethereum prima che salga di valore, e rivenderli quando il valore è salito significa guadagnare! E questo è proprio il maggiore utilizzo che si fa di Poloniex: oltre ad utilizzarlo per cambiare una criptovaluta in un’altra, lo si utilizza per cercare di guadagnare con l’andamento delle quotazioni (perchè i valori delle criptovalute variano di giorno in giorno).
E’ utile Poloniex? Per chi vuol cambiare criptovalute in altre criptovalute sì, è molto utile. In realtà è utile anche per chi vuol fare trading, ma bisogna fare attenzione: tenete presente infatti che con il trading è più facile perdere che guadagnare, quindi è un’attività consigliata SOLO chi se ne intende!
Alcuni utilizzano Poloniex anche per un altro scopo: come deposito di criptovalute. Ma, alla luce di ciò che abbia scritto prima in merito ai rischi di fallimento, probabilmente tenere per lunghi tempi criptovalute nei wallet di piattaforme come Poloniex potrebbe non essere una buona idea. Gli unici rischi che si corrono (oltre a quelli classici di vedersi hackerato il proprio account) sono in caso di fallimento della società che gestisce la piattaforma, ma questi rischi seppur rari non sono nulli. Quindi si consiglia di non tenere troppi valori sui wallet di una piattaforma online come Poloniex. Invece per quanto riguarda i rischi di vedersi hackerato il proprio account… beh, quelli ci sono sempre e comunque in tutte le piattaforme online del mondo, di qualsiasi tipo. Poloniex in questo è abbastanza protetto, quindi se evitate di scegliere password troppo semplici, o scontate, e se evitate di dare la vostra password a chicchessia non dovreste rischiare più di tanto.