Secondo quanto riferisce Bloomberg, l’anno scorso Circle denunciò Binance USD (BUSD) al NYSDFS (New York State Department of Financial Services).
In particolare Circle Internet Financial avrebbe presentato un reclamo al NYSDFS per cattiva gestione delle riserve di BUSD da parte di Paxos, la società emittente del token.
Circle a sua volta è l’emittente della stablecoin USDC, in collaborazione con Coinbase, e sosteneva che Paxos non avesse abbastanza fondi per poter supportare tutti i token emessi.
BUSD in teoria è una stablecoin collateralizzata, ovvero per ogni token emesso deve esserci in cassa almeno 1$, o asset di valore equivalente.
Quindi non è affatto un caso che ieri NYSDFS abbia di fatto imposto a Paxos di mettere fine al conio di nuovi BUSD, e ad interrompere la sua relazione commerciale con Binance. Infatti lo stesso NYDFS ha stabilito che Paxos non era in grado di gestire BUSD in modo sicuro e solido.
Il colmo è che pare che ora la SEC se la voglia prendere anche con Circle e USDC, per il medesimo motivo per cui se l’è presa con BUSD.
Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.
Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.