Il prezzo di bitcoin è nuovamente crollato nella notte, fino a stabilizzarsi momentaneamente attorno a quota 5.000 $.
Questo è più o meno il livello che aveva ad aprile del 2019, ovvero circa un anno fa.
In questi giorni sta seguendo il trend sul breve periodo dei mercati azionari, in particolare delle borse americane, che però, pur perdendo di meno in percentuale, sono arretrate su livelli più indietro nel tempo.
Ovvero il maggior calo in percentuale di BTC sembrerebbe essere riconducibile ai maggiori guadagni in percentuali fatti segnare nell’ultimo anno, visto che oggi gli indici americani sono molto vicini, o addirittura inferiori, ai picchi minimi di dicembre 2018, mentre bitcoin è ancora sopra.
Link:
– https://www.tradingview.com/
– https://it.tradingview.com/symbols/BTCUSD/?exchange=COINBASE
– https://data.bitcoinity.org/markets/price_volume/24h/USD?r=minute&t=lb&vu=curr
– https://alternative.me/crypto/fear-and-greed-index/
– https://it.tradingview.com/symbols/XAUUSD/
Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.
Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.