Il prezzo di Bitcoin ha superato ampiamente i centomila dollari.
Non ha però superato i centomila euro.
Infatti il dollaro è decisamente debole rispetto all’euro, e questo fa sì che 100.000$ valgano decisamente meno di 100.000€.
A dire il vero la soglia dei centomila euro è già stata superata a fine 2024 dal prezzo di Bitcoin, ma nel corso del 2025, dopo aver sfiorato i 106.000€, era poi sceso fino ad un minimo di 65.800€.
Nel frattempo il valore di un euro in dollari è salito dagli 1,02$ di inizio anno fino agli attuali 1,13$, e questo rafforzamento dell’euro ha impedito a Bitcoin di superare i centomila euro a maggio 2025, nonostante sia riuscito a superare persino i 110.000 dollari.
Vi è però la possibilità che il prezzo di BTC sia diretto comunque verso i centomila euro.
Innanzitutto va detto che a partire dal 22 aprile ha già fatto segnare ben tre balzi, di cui l’ultimo, iniziato proprio ieri, sembra essere ancora in corso.
Inoltre c’è la possibilità che possa spingersi fino a 120.000 dollari, che al tasso di cambio attuale significherebbero più di 105.000 euro. Pertanto se il prezzo di Bitcoin riuscisse effettivamente a breve a spingersi verso i 120.000$, finirebbe anche per superare i 100.000€.
Vi ricordo che le analisi del prezzo di Bitcoin si fanno in dollari, e non in euro, perchè il suo andamento sul medio/lungo termine è inversamente correlato al Dollar Index. Questo fa sì che il confronto tra l’andamento del Dollar Index (DXY) ed il prezzo di Bitcoin si possa fare solo confrontando il valore di DXY con quello di Bitcoin in dollari, altrimenti tale confronto non si può fare.
Pertanto le analisi si fanno in dollari, e poi si usa il tasso di cambio per calcolare il controvalore in euro.