Il bitcoin crolla a quota 1.800 euro

crolloNegli ultimi due giorni il cambio del bitcoin in euro è passato da quota 2.150 a quota 1.800, con una perdita superiore al 16%. Cosa è successo?

In realtà abbiamo già spiegato la natura del fenomeno in atto nel nell’articolo in cui commentavamo la discesa a quota 2.000, ed è possibile che si stia avverando la previsione di qualche settimana fa di Goldman Sachs. Se questa previsione dovesse rivelarsi vera il bitcoin scenderebbe fino attorno a quota 1.550 euro, per poi iniziare a risalire (forse lentamente) verso quota 3.500.

Anche le altre criptovalute stanno seguendo un percorso simile, quindi è difficile immaginare che la causa di questi continui crolli si debba a problemi specifici del bitcoin (come il rischio di fork). E’ molto più probabile banalmente che si stia sgonfiando la bolla di maggio/giugno che lo ha portato addirittura fino a quota 2.500.

Pertanto sembra essere lecito immaginare che la discesa possa continuare ancora, ma non per molto, e che presto (magari a partire da settembre) possa tornare a risalire più o meno velocemente.


Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.


Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.