Visa ha stretto una partnership con una società che emette e gestisce una stablecoin, investendo 40 milioni di dollari!
Dopo PayPal quindi, anche Visa è sbarcata a tutti gli effetti nel settore crypto, e questo progetto potrebbe essere solo l’inizio.
A questo punto è lecito attendersi che prima o poi anche tutti gli altri operatori del sistema finanziario entrino in contatto in qualche modo con le criptovalute, comprese le banche.
Insomma, Bitcoin e le criptovalute sono state definitivamente sdoganate.
Link:
– https://cryptonomist.ch/2020/12/03/visa-partnership-con-circle-usdc/
– https://cryptonomist.ch/2020/12/03/ceo-paypal-bullish-valute-digitali/
– https://cryptonomist.ch/2020/11/27/nouriel-roubini-bitcoin-riserva-di-valore-volatile/
– https://cryptonomist.ch/2020/10/30/iran-banca-centrale-bitcoin/
Gruppo Facebook:
– https://www.facebook.com/groups/bitcoinitalia3
Un ringraziamento speciale a CryptoRefills, senza cui questo blog non potrebbe esistere.
Su cryptorefills.com trovi buoni regalo e ricariche del telefono acquistabili in Bitcoin ed altre criptovalute, da spendere in molti negozi e siti di e-commerce: clicca per sapere quali.
Tutti gli articoli di questo blog sono leggibili gratuitamente. In cambio ti chiedo solo di iscriverti al mio canale Telegram, t.me/MarcoCavicchioliUfficiale: così riceverai le notifiche dei prossimi articoli. Grazie.